Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2025/2026. Il MIM aggiorna i punteggi delle scuole e proroga la scadenza della mobilità

Con il decreto dipartimentale n. 34 del 30 giugno 2025 e la tabella allegata il MIM ha aggiornato il punteggio di complessità delle istituzioni scolastiche con i dati relativi all’anno scolastico 2025/2026 presenti al sistema informativo (SIDI) e definiti sulla base dei nuovi criteri indicati dal decreto dipartimentale n. 1621 del 25 giugno 2024.
Com’è noto, le funzioni SIDI sono state riaperte dall’11 al 16 giugno esclusivamente per l’inserimento/conferma dei dati relativi a numero plessi, numero comuni oltre a quello della sede principale, numero comuni montani e piccole isole, HACCP riferiti alla situazione effettiva presente al 16 giugno.
Per tutti gli altri dati di organico l’attribuzione dei punteggi ha fatto invece riferimento a quelli dell’organico di diritto 25/26 presenti a SIDI.
L’aggiornamento annuale delle fasce di complessità dovrebbe essere preliminare all’avvio delle operazioni di mobilità, per consentire ai dirigenti scolastici al termine dell’incarico triennale di conoscere l’aggiornamento della posizione dell’istituzione scolastica su cui intendono esercitare la conferma o di quella che intendono richiedere con il mutamento di incarico.
Purtroppo, per il secondo anno consecutivo, questo non è stato possibile perché l’aggiornamento è arrivato a sole 24 ore dal termine fissato per la presentazione delle istanze.
Scontata e tardiva dunque la proroga di 48 ore comunicata dal MIM nella giornata di ieri 30 giugno, unitamente al nuovo elenco contenente il punteggio complessivo che determina in via definitiva l’appartenenza ad una delle seguenti 3 fasce di complessità:
I FASCIA – punteggio maggiore di 52 punti II FASCIA – punteggio compreso
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/attribuzione-incarichi-dirigenziali-a-s-2025-2026-il-mim-aggiorna-i-punteggi-delle-scuole-e-proroga-la-scadenza-della-mobilita.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/