Il Problema 2 della suppletiva

Matematica 2025 – La soluzione del Problema 2 della sessione suppletiva

Il Problema 2 della prova scritta di Matematica del Liceo Scientifico, sessione suppletiva 2025, prende avvio da un grafico che rappresenta una funzione definita a tratti: il logaritmo di un polinomio di 2° grado per x < 0, un polinomio 3° grado per x ≥ 0.

Rispetto al più laborioso e tecnicamente impegnativo Problema 1, questa seconda proposta richiede un approccio più riflessivo tendente a valorizzare l’analisi critica e il collegamento tra proprietà geometriche e analitiche. I quattro punti in cui si articola la traccia — dalla ricostruzione dei due polinomi allo studio dei limiti, passando per lo studio dei punti stazionari, dei flessi e del confronto tra aree — si possono prestare anche a successive efficaci attività didattiche di rielaborazione e discussione.

Scarica la soluzione completa in PDF:

Soluzione del Problema 2 – Sessione suppletiva 2025

Laureata in matematica, all’Università “La Sapienza” di Roma  . Vincitrice di concorso a cattedra per la classe matematica e fisica, ha  insegnato a Roma nel liceo scientifico  “Cavour” e ha collaborato con la S.S.I.S del Lazio in qualità di insegnante accogliente per i tirocinanti. In pensione dal 2009, ha partecipato al progetto del MIUR “La prova scritta di Matematica degli esami di Stato nei Licei Scientifici: contenuti e

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-problema-2-della-suppletiva-2/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000