Supplenze e nomine a tempo determinato 2025/26: cosa c’è da sapere

Dopo l’incontro dell’8 luglio tra Ministero dell’Istruzione e sindacati, la FLC CGIL ha diffuso le prime indicazioni operative per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato nel prossimo anno scolastico 2025/26. Si delineano così tempi, modalità e requisiti per le diverse tipologie di nomina, a partire dalle assunzioni da GPS di I fascia finalizzate al ruolo, fino alla gestione delle supplenze brevi e dei contratti part-time. Ecco una panoramica sintetica e aggiornata.

Domande dal 17 al 30 luglio su Istanze Online

Sarà possibile presentare domanda per le nomine da GPS di I fascia sostegno (finalizzate all’immissione in ruolo), per le supplenze da GAE e GPS al 31 agosto o al 30 giugno, e per la conferma su posto di sostegno, dal 17 luglio alle ore 10.00 fino al 30 luglio alle ore 14.00, attraverso la piattaforma

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/supplenze-e-nomine-a-tempo-determinato-2025-26-cosa-ce-da-sapere/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000