Marcella Bella: ‘La scuola dovrebbe essere un luogo dove confrontarsi e dialogare’. L’intervista

Di Sara Morandi

Marcella Bella, in questa nostra intervista, ha condiviso i momenti più significativi della sua carriera musicale e il loro impatto sulla sua crescita come artista. Non è stato un singolo evento a influenzare il suo percorso, ma piuttosto una serie di esperienze di vita e la gavetta condivisa con il fratello Gianni. Reinventarsi è una componente naturale della propria vita, e dopo la malattia del fratello Gianni, la cantante ha trovato la forza di continuare grazie al supporto di amici autori. Il suo ritorno a Sanremo con un nuovo disco di otto canzoni scritte da lei stessa è stato un viaggio di scoperta personale. Marcella immagina una scuola ideale come un luogo di confronto e dialogo, dove i rapporti umani sono centrali; crede che lo sviluppo della capacità critica sia essenziale per la crescita personale e professionale dei giovani.

Marcella, qual è

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/marcella-bella-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000