Nota del Ministero con le istruzioni operative per il conferimento delle supplenze. Confermate le date per la presentazione delle istanze

http://www.cislscuola.it/uploads/media/a.s._2025_2026_-_istruzione_operative.pdf

09.07.2025 18:16

Categoria: Graduatorie docenti, Personale ATA, Personale docente, Personale precario, Reclutamento e Precariato

Facendo seguito all’informativa fornita alle organizzazioni sindacali, il Ministero ha diffuso la nota 0157048 del 09/07/2025 contenente le istruzioni e indicazioni operative in materia di conferimento delle supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2025/2026.

Confermando le indicazioni fornite ai sindacati, è stato definito per le operazioni il seguente cronoprogramma:

  • dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00) presentazione delle istanze per l’attribuzione di contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo da GPS I fascia (su posto di sostegno)
  • dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00) presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura di attribuzione delle supplenze (150 scuole), comprese le eventuali conferme sul sostegno 
  • dal 14 agosto (ore 10.00) al 19 agosto (ore 9.00) presentazione delle istanze per la mini-call veloce su sostegno.

In allegato la nota del Ministero, i cui contenuti sono stati già illustrati in una precedente news su questo sito.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/nota-del-ministero-con-le-istruzioni-operative-per-il-conferimento-delle-supplenze-confermate-le-da/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000