“Informati con UIL Scuola Rua” va in vacanza: la nostra newsletter torna a settembre

“Informati con UIL Scuola Rua” va in vacanza: la nostra newsletter torna a settembre

Dopo un anno intenso di pubblicazioni, la newsletter “Informati con Uil Scuola Rua” si prende una pausa estiva. Tornerà come sempre a settembre, puntuale ogni venerdì, con guide, approfondimenti, aggiornamenti, vignette, notizie dal mondo della scuola e dall’attività sindacale.
Lanciata tre anni fa, nel 2022, la newsletter rappresenta uno dei nostri canali di comunicazione più seguiti, e si è confermata anche quest’anno uno strumento di informazione apprezzato, veloce e affidabile.

Tra le edizioni più lette dell’anno spiccano quella dell’11 aprile, pubblicata a poche ore dalle elezioni RSU con tutte le istruzioni di voto; la newsletter del 7 marzo, che forniva informazioni utili sulle scadenze relative alle domande mobilità; e, in cima alla classifica, l’edizione del 14 marzo, che riportava come notizia principale il ricorso promosso dalla Uil Scuola Rua sul decreto che consente alle famiglie di scegliere il docente di sostegno.

Informare, approfondire, condividere: sono questi gli obiettivi che “Informati con Uil Scuola Rua” ha saputo raggiungere, fidelizzando migliaia di lettori e diventando un appuntamento fisso per chi vuole orientarsi nel mondo della scuola.
Anche durante la pausa estiva, l’informazione non si interrompe: tutte le notizie, le campagne e le iniziative della Uil Scuola Rua continueranno ad essere condivise attraverso i canali social e il sito ufficiale.

La newsletter tornerà, come sempre, a inizio anno scolastico, pronta a offrire nuovi contenuti ai nostri iscritti e al personale della scuola. Buone vacanze a tutti i lettori!

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000