Scuola, FLC CGIL: su organico dirigenti scolastici dichiarazioni imprecise e strumentali

Roma, 14 luglio 2025 – “Stupisce come in queste settimane si continui a parlare delle difficoltà che avranno le scuole nel prossimo anno scolastico per l’alto numero di reggenze che dovranno essere affidate ai dirigenti scolastici in servizio, a causa della mancata copertura dei posti vacanti. Questa condizione, infatti, non corrisponde affatto alla realtà” si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“Con le prossime assunzioni dal concorso ordinario – continua la nota – dal 1° settembre 2025 tutti i posti vacanti e disponibili in ogni regione verranno coperti dai vincitori di concorso. Restano invece necessariamente in reggenza tutti quei posti che hanno un titolare non in servizio effettivo nella scuola perché in altra posizione di stato. Si tratta in tutto di circa 300 posti a cui si aggiungono 78 deroghe ai tagli del dimensionamento sulle quali il Governo ha stabilito per decreto legge che non si possono fare assunzioni”.
Per la FLC CGIL: “La situazione dell’organico dei dirigenti scolastici è molto chiara e bisogna smetterla di confondere volutamente le acque con dichiarazioni imprecise e strumentali, attribuendo le criticità alla contemporanea vigenza di due procedure concorsuali. Questa non c’entra nulla con le reggenze che, anche nel 2025/2026, saranno inevitabili, a meno che il Governo non proceda ad ampliare i posti in organico, creando anche per i dirigenti scolastici un organico aggiuntivo per assegnare un dirigente titolare su tutti i posti annualmente vacanti. Solo così potranno essere eliminate tutte le reggenze, e non con il dimensionamento o
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/scuola-flc-cgil-organico-dirigenti-scolastici-dichiarazioni-imprecise-strumentali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/