Firmato il primo contratto collettivo aziendale del gruppo Globeducate

https://www.flcgil.it/~media/originale/24248658811706/firma-contratti-7-2.jpg

 È stato firmato e depositato nel database del CNEL il primo contratto collettivo aziendale che norma i rapporti di lavoro delle nove scuole Globeducate, presenti in Italia nelle città di Milano, Firenze e Roma.

Il contratto nasce dall’esigenza di portare il personale assorbito a seguito di acquisizioni successive di istituti già operanti con riferimenti contrattuali diversi tra loro verso medesime condizioni economiche e normative, avendo come riferimento l’istituto del gruppo con la contrattazione più avanzata: Rome International School.

Il testo prevede una strutturazione dell’orario analogo ad altre realtà operanti nello stesso settore, con l’identificazione esplicita, per il personale docente, sia delle ore di lezione che delle attività correlate, mentre si è scelto di superare la distinzione tra ferie e sospensione dell’attività didattica senza obbligo di presenza estendendo i periodi di ferie a copertura di tutti i periodi in cui gli alunni non sono presenti a scuola: il personale amministrativo gode quindi di sette settimane di ferie, gli educatori dei servizi per la prima infanzia di nove settimane ed il personale docente di tredici settimane.

La parte retributiva si articola in salario e un diversificato sistema di welfare che comprende fringe benefits, buoni pasto e sanità integrativa. Come negli altri nostri contratti, è prevista la copertura per la malattia e per la maternità obbligatoria al 100%.

Date le condizioni di partenza estremamente diversificate, l’entrata in vigore del testo prevede un percorso individuale di armonizzazione tra le condizioni contrattuali in vigore e quelle previste dal nuovo testo.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuola-non-statale/firmato-il-primo-contratto-collettivo-aziendale-del-gruppo-globeducate.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000