La FLC CGIL con una rete di organizzazioni sindacali internazionali avvia un progetto per insegnanti e studenti in Palestina

Da quasi due anni prosegue la guerra genocida a Gaza e in Cisgiordania. Secondo la FAO l’intera popolazione della Striscia di Gaza è a rischio carestia e ancora oggi l’ingresso di beni di prima necessità, inclusi medicinali e aiuti umanitari, è bloccato dall’esercito israeliano. È necessario un cessate il fuoco immediato e permanente e l’ingresso di aiuti umanitari gestiti dalle Nazioni Unite. In questa situazione a Gaza, e in modo crescente anche in Cisgiordania, la popolazione ha bisogno, fra le altre cose, di supporto psicologico che consenta di affrontare la devastazione che la circonda. Per studenti e insegnanti questo tipo di supporto è necessario per continuare nell’apprendimento in presenza e online. Anche la situazione economica è molto difficile perché gli insegnanti non ricevono lo stipendio completo da più di tre anni a causa del blocco delle finanze da parte del governo israeliano nei confronti dell’Autorità Palestinese.
Questa gravissima situazione ha mobilitato i sindacati dell’istruzione. La FLC CGIL, insieme all’Unione Generale degli Insegnanti Palestinesi (GUPT), ha avviato un’azione congiunta con Education International (EI) e altri sindacati europei e mondiali: FECCOO (Spagna), FENPROF (Portogallo), NEU (Regno Unito), SADTU (Sud Africa) e STES (Spagna) per garantire la continuità educativa a Gaza.
IL VIDEO DEL PROGETTO
Inoltre, per sostenere gli insegnanti palestinesi finanziariamente e psicologicamente, è importante preparare alcuni di loro a far parte del sindacato, in particolare le donne, cercando di superare gli stereotipi di genere. Saranno realizzate, compatibilmente con l’evoluzione del
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/flc-cgil-con-rete-organizzazioni-sindacali-internazionali-avvia-progetto-per-insegnanti-e-studenti-palestina.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/