Risorse finanziarie FMOF a.s. 2024/2025: il MIM assicura che l’assegnazione alle scuole sarebbe prossima

Come ogni anno le scuole attendono l’assegnazione delle risorse relative al FMOF finalizzate al pagamento del salario accessorio del personale docente, educativo ed ATA.
La direzione del MIM, competente in materia, ha assicurato che a breve le risorse saranno caricate sui Pos delle scuole consentendo alle segreterie scolastiche di provvedere nei tempi dovuti alla liquidazione dei relativi compensi.
Anche quest’anno, pertanto, si confermano i gravi ritardi con cui il ministero procede all’attribuzione delle risorse alle scuole, ritardi dovuti alla farraginosità delle procedure amministrative e del sistema dei controlli. Un fatto vergognoso che mette in questione l’applicazione del CCNL, la certezza dei pagamenti per chi ha svolto attività aggiuntive.
Tutto ciò determina forti disagi per le segreterie scolastiche, già a ranghi ridotti causa il termine di molte supplenze al 30 giugno, che si ritrovano quindi un aggravio di lavoro in un periodo che peraltro dovrebbe essere feriale, e per tutti i lavoratori a cui si negano tempestività e certezza dei pagamenti spettanti per il lavoro svolto.
Da tempo come FLC CGIL chiediamo una radicale semplificazione delle procedure al fine di rendere più efficace il funzionamento delle scuole e rispettare i diritti dei lavoratori. Si vedano anche le rivendicazioni recentemente portate al tavolo di confronto MIM sindacati del 27 giugno scorso. In quell’occasione abbiamo denunciato i molti ritardi di cui è responsabile il Ministero. Vedi ad esempio la mancata apertura della trattativa per la riassegnazione alle scuole delle economie FMOF derivante dagli anni precedenti.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/risorse-finanziarie-fmof-a-s-2024-2025-il-mim-assicura-che-l-assegnazione-alle-scuole-sarebbe-prossima.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/