Risorse finanziarie FMOF a.s. 2024/2025: il MIM assicura che l’assegnazione alle scuole sarebbe prossima

https://www.flcgil.it/~media/originale/8795975846262/burocrazia-ufficio-11.jpg

Come ogni anno le scuole attendono l’assegnazione delle risorse relative al FMOF finalizzate al pagamento del salario accessorio del personale docente, educativo ed ATA.

La direzione del MIM, competente in materia, ha assicurato che a breve le risorse saranno caricate sui Pos delle scuole consentendo alle segreterie scolastiche di provvedere nei tempi dovuti alla liquidazione dei relativi compensi.

Anche quest’anno, pertanto, si confermano i gravi ritardi con cui il ministero procede all’attribuzione delle risorse alle scuole, ritardi dovuti alla farraginosità delle procedure amministrative e del sistema dei controlli. Un fatto vergognoso che mette in questione l’applicazione del CCNL, la certezza dei pagamenti per chi ha svolto attività aggiuntive. 

Tutto ciò determina forti disagi per le segreterie scolastiche, già a ranghi ridotti causa il termine di molte supplenze al 30 giugno, che si ritrovano quindi un aggravio di lavoro in un periodo che peraltro dovrebbe essere feriale, e per tutti i lavoratori a cui si negano tempestività e certezza dei pagamenti spettanti per il lavoro svolto.

Da tempo come FLC CGIL chiediamo una radicale semplificazione delle procedure al fine di rendere più efficace il funzionamento delle scuole e rispettare i diritti dei lavoratori. Si vedano anche le rivendicazioni recentemente portate al tavolo di confronto MIM sindacati del 27 giugno scorso. In quell’occasione abbiamo denunciato i molti ritardi di cui è responsabile il Ministero. Vedi ad esempio la mancata apertura della trattativa per la riassegnazione alle scuole delle economie FMOF derivante dagli anni precedenti. 

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/risorse-finanziarie-fmof-a-s-2024-2025-il-mim-assicura-che-l-assegnazione-alle-scuole-sarebbe-prossima.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000