I sindacati dell’istruzione uniscono le forze per sostenere gli insegnanti in Palestina che mantengono viva l’istruzione nonostante le avversità

https://www.flcgil.it/~media/originale/4325236105535/progettopalestina-2.jpg

SADTU (Sudafrica), NEU (Regno Unito), FENPROF (Portogallo), FLC CGIL (Italia), FECCOO (Spagna) e STEs Intersindical (Spagna) stanno collaborando con l’Unione Generale degli Insegnanti Palestinesi (GUPT) per fornire un’ampia formazione per lo sviluppo delle capacità a centinaia di insegnanti donne in tutta la Palestina. Inoltre, centinaia di insegnanti di Gaza e Cisgiordania che non ricevono lo stipendio da oltre un anno riceveranno assistenza finanziaria. “Vogliamo esprimere la nostra più profonda solidarietà agli insegnanti e ai sindacalisti palestinesi e onorare il loro impegno incrollabile nel portare avanti l’istruzione contro ogni previsione”, hanno dichiarato i sindacati partecipanti. Guarda il video.

Insorgiamo contro lo scolasticidio in atto a Gaza

Le organizzazioni coinvolte che sono anche tutte parte di Education International, hanno dichiarato di essere unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo scolasticidio a Gaza, per sostenere i colleghi colpiti e per contribuire a porre fine alla violenza contro le comunità scolastiche.

“Quello a cui il mondo sta assistendo a Gaza è senza precedenti in termini di perdite tra i civili. Israele ha bombardato tutte le 11 università di Gaza dal 7 ottobre 2023. Circa 370 scuole sono state danneggiate o distrutte, lasciando più di 620.000 studenti fuori dalla scuola. Tutte le biblioteche pubbliche sono scomparse. Le Nazioni Unite definiscono questo fenomeno come scolasticidio – l’eliminazione sistematica dell’istruzione attraverso l’arresto, la detenzione o l’uccisione di insegnanti, studenti e personale di supporto e la distruzione delle infrastrutture educative”, sottolineano i sindacati.

Indignati per le continue violenze e ingiustizie, i sindacati hanno

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/estero/i-sindacati-dell-istruzione-uniscono-le-forze-per-sostenere-gli-insegnanti-in-palestina-che-mantengono-viva-l-istruzione-nonostante-le-avversita.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000