Definite le dotazioni organiche dei dirigenti scolastici e il numero delle posizioni di DSGA per l’a.s. 2026/27

http://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-DS-CONTINGENTE-0124.30-06-2025.pdf

17.07.2025 20:44

Categoria: Dirigenti scolastici, DSGA, Organico

Col Decreto Interministeriale MIM/MEF prot.n. 124 del 30/06/2025 viene determinata la consistenza complessiva delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici, nonché delle posizioni di lavoro di direttore dei servizi generali ed amministrativi, per l’anno scolastico 2026/2027, nel rispetto dei criteri fissati all’articolo 1 del decreto stesso.

La dotazione organica dei dirigenti scolastici, e le posizioni di lavoro di direttore dei servizi generali ed amministrativi, non potranno superare le 7.389 unità. Il numero di sedi scolastiche attivabili e la loro distribuzione tra le regioni per l’anno scolastico 2026/2027 sono indicati nella tabella che costituisce parte integrante del decreto.

L’aggiornamento della consistenza organica nazionale dei dirigenti scolastici e delle posizioni di lavoro di direttore dei servizi generali ed amministrativi oggetto degli incarichi di elevata qualificazione riconosciuti ai dipendenti inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione per l’anno scolastico 2026/2027 avviene sulla base dei dati ISTAT riferiti alle Previsioni della popolazione – Anni 2023-2080, fermo restando che tale consistenza organica non può essere superiore al contingente nazionale di n. 7.389 comprensivo delle scuole con lingua di insegnamento sloveno del Friuli Venezia Giulia, in base a quanto indicato al successivo comma 3, ai sensi dell’articolo 1, comma 83-octies della legge n. 107/2015.

Come per l’anno scolastico 2025/2026, anche per l’anno scolastico 2026/2027 il Friuli Venezia Giulia potrà attivare per le scuole con lingua di insegnamento sloveno un numero di autonomie scolastiche in deroga ai contingenti definiti per tali scuole dal DI n. 127 del 2023, in misura tale da non superare il contingente di 14 istituzioni scolastiche definito per le stesse dal DM n. 70 del 2023 e senza che ciò possa comportare un incremento delle facoltà assunzionali.

Il numero di sedi scolastiche attivabili per l’anno scolastico 2026/2027 in ogni Regione è determinato utilizzando come coefficiente di calcolo il valore 938 (relativo al numero di alunni) di cui all’articolo 1, comma 5 del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 30 giugno 2023, n. 127.

Per rendere graduale il decremento delle istituzioni scolastiche in applicazione della nuova disciplina, il numero di sedi stabilito ai sensi del presente articolo, applicando le previste forme di compensazione interregionale, viene incrementato di un fattore percentuale mediamente pari a 1,60% nell’anno scolastico 2026/2027.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/definite-le-dotazioni-organiche-dei-dirigenti-scolastici-e-il-numero-delle-posizioni-di-dsga-per-la/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000