Tutti diversi, tutti unici. La scuola come laboratorio di umanità e inclusione

Bambini, ragazzi, studenti: ciascuno con la propria storia, ciascuno irripetibile. Così come è unica ogni vita, ogni percorso, ogni sogno che abita le nostre aule. Le classi sono mondi complessi e affascinanti, apparentemente omogenei, ma in realtà popolati da individui che portano dentro di sé un patrimonio di vissuti, esperienze, emozioni e desideri. Ognuno con un potenziale diverso, ognuno con una voce da ascoltare, un cammino da accompagnare. Per chi insegna, riconoscerlo significa superare la mera trasmissione di contenuti e abbracciare un’idea di scuola più ampia e profonda, capace di appassionare, accogliere, motivare. Una scuola che, in ogni ordine e grado, sa farsi tempo vissuto e significativo per gli alunni e spazio rigenerante per chi educa.

Oggi più che mai, la scuola si confronta con una realtà fatta di pluralità e di diversità. Ogni classe, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, è

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/tutti-diversi-tutti-unici-la-scuola-come-laboratorio-di-umanita-e-inclusione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000