Riformulata la composizione della Commissione per il Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni

Com’è noto, il “Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni” è stato istituito con il decreto legislativo n. 65 del 13 aprile 2017 che all’art. 10 ha anche istituito la Commissione per il Sistema integrato di educazione e di istruzione con durata triennale del mandato.
In sostanza si tratta di un organo tecnico di supporto composto da esperti nominati dal Ministro dell’Istruzione, dalle Regioni e dagli Enti locali con il compito di fornire pareri e proposte su tutte le questioni riguardanti la realizzazione e lo sviluppo del sistema integrato 0-6. Tra gli altri compiti, alla Commissione nazionale compete l’importante responsabilità di elaborare redigere e proporre le linee guida nazionali di natura pedagogica che coinvolgono nidi, sezioni primavera, servizi integrativi e la scuola dell’infanzia su scala nazionale offrendo una cornice pedagogica nazionale unitaria.
Tale compito è stato magistralmente interpretato dalla Commissione presieduta da Giancarlo Cerini fino al 20 aprile 2021, data della sua scomparsa. Le prime Linee pedagogiche del sistema integrato 0-6 sono state pubblicate il 22 novembre dello stesso anno.
Proprio quest’anno è giunto a scadenza il mandato triennale della Commissione nominata con decreto ministeriale n. 258 nel 2021 e, pertanto, con decreto ministeriale 125 del 1° luglio 2025 è stata riformulata la nuova composizione della Commissione per il Sistema integrato di educazione e di istruzione. Le designazioni di quattro esperti in rappresentanza delle regioni e degli enti locali per la ricostituzione della Commissione sono state acquisite nella seduta del
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/riformulata-la-composizione-della-commissione-per-il-sistema-integrato-di-educazione-e-di-istruzione-0-6-anni.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/