Educazione alla relazione, valutazione e benessere a scuola. Novara: ‘Stare bene è la condizione per imparare’

Professor Novara, in un periodo in cui la scuola italiana è chiamata a gestire sfide complesse come l’inclusione, la dispersione scolastica e le nuove tecnologie, quale dovrebbe essere, secondo lei, la vera priorità per il prossimo anno scolastico? Da dove (ri)cominciare?

“Ogni periodo storico ha le sue sfide specifiche. In questo momento, nella scuola italiana, è partito un confronto molto acceso sul tema della valutazione scolastica, in particolare dopo le sperimentazioni delle scuole senza voti, che hanno avuto una certa eco in tutta Italia. Si è creata una tensione tra due visioni: da una parte, anche all’interno del Ministero, ci sono i sostenitori di una valutazione intesa come forma di controllo e punizione degli alunni, soprattutto nei confronti dei comportamenti più trasgressivi e oppositivi. Dall’altra parte, c’è una posizione più pedagogica, quella che sostengo anch’io, che vede la valutazione innanzitutto come formativa. Questa impostazione è già contenuta nelle disposizioni ministeriali

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/benessere-scuola-novara-intervista/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000