Didattica, tutto in un ‘trattino’

Una delle ragioni che non consentono a un insegnante di dire “Ho fatto sempre così, e ho ottenuto buoni risultati: perché cambiare?” è molto semplice. Se si desidera ancora ottenere buoni risultati, non ci si può affidare agli automatismi professionali consolidati in anni di lunga esperienza, se non altro perché sono cambiati gli alunni, è cambiato il contesto dell’apprendimento in cui viviamo, è cambiato l’intero paesaggio culturale nel quale oggi i bambini e i giovani crescono, e la fluidità che caratterizza i nostri giorni non ha finito di scorrere, ma è una delle caratteristiche distintive del tempo in cui viviamo. 

Per questo ogni nuovo anno che inizia è, realmente, sempre nuovo.

Si può trovare questo estremamente faticoso, oppure sentirsi sollecitati a rinnovarsi, ma è un dato di realtà che non si può modificare.

Ogni volta che l’insegnante ‘prende’ una nuova classe, si trova nella necessità di rinegoziare il patto

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/didattica-un-trattino/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000