Petizione “Docenti Ingabbiati”: Un Segnale Forte per il Futuro della Scuola Italiana

Roma, 28 luglio 2025 – La petizione promossa dai docenti di ruolo “ingabbiati” ha superato le 500 firme, evidenziando il crescente consenso verso una riforma del sistema scolastico italiano. L’iniziativa, condivisa dal gruppo Facebook “Docenti di Ruolo Ingabbiati”, si rivolge direttamente al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, proponendo soluzioni innovative per affrontare le criticità del settore.
Tra le principali richieste, spiccano l’introduzione di un doppio canale di reclutamento per i docenti precari e di ruolo, la valorizzazione delle abilitazioni conseguite ai sensi del DPCM 4 agosto 2023 e una mobilità straordinaria per i docenti già di ruolo. Queste misure mirano a garantire una progressione di carriera basata sull’esperienza e sul merito.
La petizione pone inoltre l’accento sulla necessità di trasformare l’organico di fatto in organico di diritto e sull’attivazione di assunzioni dalla prima fascia GPS per rispondere alle carenze di organico. Con azioni concrete e mirate, i promotori sperano di costruire una scuola più equa, valorizzando il ruolo centrale dei docenti.
L’iniziativa rappresenta un passo decisivo verso una scuola italiana più inclusiva e moderna.
Leggi anche:
Bonus INPS da 600 euro a settembre 2025, facciamo chiarezza
Ripristinare il buon senso nella Scuola: la visione del ministro Valditara
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/petizione-docenti-ingabbiati-un-segnale-forte-per-il-futuro-della-scuola-italiana/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it