Lo stato dell’insegnamento di matematica e fisica

Il parere dell’Intelligenza Artificiale su aspetti e problemi dell’insegnamento di matematica e fisica nell’ambito della istruzione di 2° grado.

Una delle tracce delle tre prove scritte del concorso, bandito nell’anno 1989, per ispettore tecnico  di matematica e fisica, chiedeva di  «analizzare criticamente aspetti e problemi dell’insegnamento di matematica e fisica nell’ambito della istruzione di 2° grado.»

Il tema, sempre attuale, è  stato proposto all’Intelligenza Artificiale per una panoramica sintetica delle varie problematiche e l’approfondimento di alcuni punti salienti.

Con ChatGpt  è stato portato avanti un dialogo a conclusione del quale I.A. ha  preparato due documenti:

una relazione idonea per  una presentazione in sede scolastica o in un contesto di formazione docenti: “L’insegnamento della matematica e della fisica nella scuola secondaria di secondo grado: evoluzione, criticità e prospettive” un modulo didatticoDalla pianta alla superficie abitabile”  in cui la geometria è valorizzata nelle le sue potenzialità trasversali e applicative.

Nel corso del dialogo,  I.A.  discute di metodologie didattiche e contenuti disciplinari ( in particolare riguardo alla Geometria e alla Fisica moderna) e anche sulla struttura dell’esame di maturità scientifica.

In generale rimane in linea con le attuali tendenze dell’insegnamento ( didattica per “competenze” )  e in particolare,  insiste sulla didattica laboratoriale, sul problem-solving e sulla modellizzazione.

Nelle sue risposte si possono riscontrare, comunque, alcuni interessanti spunti di riflessione.

A Gemini, invece, dopo una breve discussione è stato assegnato il compito di simulare lo svolgimento di un tema d’esame, o di concorso,  sull’argomento “Aspetti e problemi dell’insegnamento di matematica

e

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/lo-stato-dellinsegnamento-di-matematica-e-fisica/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000