FIS, buone notizie: ecco quando sarà accreditato a docenti e agli ATA

Ad agosto 2025, alcune scuole italiane hanno avviato la liquidazione anticipata delle economie residue del Fondo per l’Istituzione Scolastica (FIS) relative all’anno scolastico 2024/2025. Questo provvedimento, reso possibile dalla normativa contabile scolastica, consente di utilizzare fondi residui già disponibili in bilancio senza attendere l’accredito dei nuovi stanziamenti per l’anno successivo.
Il FIS rappresenta uno strumento fondamentale per finanziare le attività aggiuntive del personale scolastico, come progetti didattici, organizzativi e amministrativi. Tuttavia, non sempre i fondi vengono interamente utilizzati, generando economie che possono essere liquidate o reinvestite secondo la contrattazione integrativa d’istituto.
La decisione di procedere con una liquidazione anticipata non è uniforme: mentre alcune scuole hanno optato per questa strategia, altre hanno preferito attendere i nuovi fondi per effettuare un pagamento unico e completo. Questa diversità riflette la flessibilità operativa concessa dal sistema, ma anche le differenti priorità strategiche delle istituzioni scolastiche.
In un contesto di attesa per i fondi principali, la liquidazione anticipata rappresenta un segnale positivo per il personale scolastico, offrendo un sostegno economico immediato in un momento cruciale dell’anno.
Leggi anche:
Sostegno alle famiglie italiane, nuovi aiuti INPS a settembre 2025, i dettagli
Personale ATA: precarietà, solo un terzo del turn over verrà coperto, delusione del personale
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/fis-buone-notizie-ecco-quando-sara-accreditato-a-docenti-e-agli-ata/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it