Assunzioni dirigenti scolastici a.s. 2025/2026: incontro di informativa al MIM

https://www.flcgil.it/~media/originale/68986405494252/miur-10-2.jpg

Si è svolto il 31 luglio 2025 al MIM l’incontro di informativa sulle assunzioni dei dirigenti scolastici dal 1° settembre 2025 nel corso del quale l’amministrazione ha reso noto di aver ricevuto dal MEF l’autorizzazione ad assumere sui 347 posti vacanti e disponibili nelle diverse regioni calcolati al 17 giugno 2025, data della richiesta di autorizzazione. 

Dei 347 posti 21 sono riservati ai trattenimenti in servizio autorizzati, 8 posti all’assunzione dalla graduatoria regionale campana del concorso 2011 e i rimanenti 318 all’assunzione dei vincitori del concorso ordinario regionale.
L’amministrazione ha inoltre comunicato che, rispetto ai 314 posti ceduti lo scorso anno alla procedura riservata, con le assunzioni dal 1° settembre 2025 saranno restituiti all’ordinario 122 posti, portando a 192 i posti da restituire nei prossimi anni.
La competenza passa ora agli USR che attiveranno nelle prossime settimane le procedure per le assunzioni, previa informativa ai sindacati.

L’amministrazione ha reso noto che, rispetto ai posti autorizzati, risultano al momento disponibili complessivamente ulteriori 10 posti derivanti da pensionamenti autorizzati successivamente alla data del 17 giugno sui quali non sarà però possibile effettuare assunzioni, perché eccedenti rispetto a quelle autorizzate.

Come abbiamo evidenziato nel corso dell’incontro, il dato, destinato come ogni anno ad aumentare, rappresenta un ulteriore elemento di penalizzazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori regione che non potranno utilizzare i posti vacanti e disponibili dopo la data del 15 luglio fissata per la conclusione delle operazioni di mobilità.
Per questo abbiamo chiesto all’amministrazione di valutare la riapertura delle operazioni di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/assunzioni-dirigenti-scolastici-as-2025-2026-incontro-informativa-mim.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000