Supplenze e ruolo docenti: regole e vincoli per l’anno scolastico 2025/26

L’anno scolastico 2025/26 presenta importanti novità per i docenti neoassunti e per quelli provenienti dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Le disposizioni normative, contenute nel DL n. 44/2023 e nel DM 137/2025, stabiliscono regole precise per chi deve svolgere il periodo di prova e per coloro che sono vincolati alla scuola di assunzione.
I docenti neoassunti in ruolo, come previsto dall’articolo 13 del D.lgs. 59/17, devono completare l’anno di formazione e prova nella sede assegnata e non possono accettare supplenze durante questo periodo. Solo dopo aver superato il periodo di prova, sarà possibile partecipare alla procedura per il conferimento di incarichi a tempo determinato, purché su classi di concorso o tipologie di posto diverse da quelle di titolarità.
Per i docenti assunti da GPS sostegno, il vincolo triennale di permanenza nella scuola di assunzione rappresenta un requisito fondamentale. Durante questo periodo, non è possibile accettare supplenze su altre classi di concorso o gradi di istruzione, salvo eccezioni previste dalla contrattazione collettiva o in caso di esubero.
Leggi anche:
L’incubo dei docenti: disparità e incertezze sui corsi INDIRE
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/supplenze-e-ruolo-docenti-regole-e-vincoli-per-lanno-scolastico-2025-26/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it