L’incubo dei docenti: disparità e incertezze sui corsi INDIRE

La situazione dei docenti italiani alle prese con i corsi di specializzazione per il sostegno offerti da INDIRE si sta trasformando in un vero e proprio incubo. Le interpretazioni normative divergenti tra le università stanno creando confusione e disparità di trattamento, mettendo a rischio il percorso formativo di molti insegnanti.
Un caso emblematico è quello dell’Università di Padova, che ha negato l’immatricolazione ai docenti esclusi dai percorsi INDIRE, adducendo il divieto di doppia iscrizione. Questa decisione ha colpito duramente coloro che, fidandosi di indicazioni errate, avevano tentato di iscriversi a più enti, sperando di accedere almeno a uno dei corsi. Al contrario, altri docenti che avevano seguito un iter diverso si trovano ora bloccati da interpretazioni normative poco chiare.
La disparità di trattamento non solo alimenta frustrazione e senso di ingiustizia, ma rischia anche di compromettere la qualità dell’istruzione. I docenti chiedono interventi urgenti e linee guida uniformi da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Solo con regole chiare e applicabili su scala nazionale sarà possibile garantire un sistema equo e funzionale per la formazione dei futuri insegnanti di sostegno.
Leggi anche:
Lettera aperta – L’ennesima beffa per i docenti idonei: il 30% promesso resta sulla carta
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/lincubo-dei-docenti-disparita-e-incertezze-sui-corsi-indire/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it