Valutazione dirigenti scolastici. Consultabile la piattaforma nazionale con gli obiettivi per a.s. 2024/25. Resi noti dal MIM gli obiettivi 2025/26

https://www.flcgil.it/~media/originale/56965658833163/test-valutazione-6-2.jpg

Nell’incontro  svoltosi il 31 luglio scorso al MIM l’amministrazione ha illustrato i contenuti della nota inviata ai dirigenti scolastici sul funzionamento della piattaforma nazionale appositamente predisposta per la rilevazione del raggiungimento degli obiettivi connessi alla valutazione dei dirigenti scolastici.

In sede di prima applicazione, tenuto conto del tardivo avvio della procedura, gli obiettivi previsti per l’a.s. 2024/2025 prevedono indicatori e target definiti in maniera “significativamente ridotta, con esclusione dell’obiettivo a rilevanza regionale”.

Accedendo alla piattaforma, i dirigenti scolastici potranno visualizzare i punteggi attribuiti per ciascuno degli indicatori collegati agli obiettivi  e inserire commenti  e/o documentazione qualora i dati richiesti risultassero assenti o non disponibili a sistema. (es. scuole che non utilizzano la piattaforma on line per il PTOF)

Inoltre, come indicato nell’allegato al DM 47/2025, in caso di mancato raggiungimento del livello minimo dei target previsti “per gravi e impreviste cause non imputabili direttamente al Dirigente scolastico”, per uno solo degli obiettivi,  i  Direttori degli USR potranno valutare le eventuali evidenze prodotte dai dirigenti scolastici e, “qualora queste risultino congrue, pertinenti e documentate in modo circostanziato ed esaustivo”,  (a insindacabile giudizio degli stessi DG!)  provvedere ad una eventuale, non meglio specificata, “ridefinizione del punteggio”.

L’inserimento delle evidenze e delle documentazioni non è dunque obbligatorio, non servirà ad aumentare i punteggi attribuiti ma, solo in caso di mancata attribuzione del punteggio, a integrare eventuali dati mancanti a sistema o comunicare – per un solo obiettivo – i motivi che hanno impedito il conseguimento dell’obiettivo.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/valutazione-dirigenti-scolastici-consultabile-la-piattaforma-nazionale-con-gli-obiettivi-per-a-s-2024-25-resi-noti-dal-mim-gli-obiettivi-2025-26.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000