Docenti assunti da GPS sostegno: novità e procedure per il 2025/26

Le assunzioni straordinarie da GPS sostegno prima fascia ed elenchi aggiuntivi continuano a rappresentare un’importante opportunità per i docenti in cerca di stabilità professionale. Grazie alla proroga prevista dal DL 44/2023, queste procedure saranno attive fino al 31 dicembre 2025, includendo il biennio scolastico 2024/26.

Il percorso prevede l’assegnazione di incarichi a tempo determinato sui posti disponibili dopo le immissioni ordinarie in ruolo. I docenti, dopo aver accettato entro 5 giorni la sede assegnata, svolgeranno l’anno di prova e una lezione simulata davanti al Comitato di valutazione. Superati questi step, si otterrà l’immissione in ruolo con decorrenza giuridica dal primo giorno di servizio.

Per i docenti già inseriti nella procedura, è importante sapere che la cancellazione dalle GPS avviene solo dopo il superamento dell’anno di prova. Pertanto, è possibile accettare nuovi incarichi per il ruolo senza violare vincoli normativi.

Leggi anche:

Sistema SIILS per NASpI: La Gilda denuncia inefficienze e mancanza di soluzioni per i docenti precari

L’INPS conferma l’accredito di 500 euro ad agosto 2025, ecco le date

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                      Google News                     , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                             Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                                                    WhatsApp
Iscriviti alla nostra                                                            pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-assunti-da-gps-sostegno-novita-e-procedure-per-il-2025-26/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000