Arriva il Cruscotto Digitale SIDI per le Supplenze Brevi: Una Rivoluzione nella Gestione delle Risorse Scolastiche

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato un innovativo cruscotto digitale per la gestione delle supplenze brevi e saltuarie. Questo strumento, disponibile sulla piattaforma SIDI a partire dall’anno scolastico 2025/2026, è pensato per supportare i Dirigenti Scolastici nella gestione delle risorse finanziarie e contrattuali.
Il cruscotto si articola in tre sezioni principali: “Assenze”, “Contratti” e “Risorse finanziarie”. La prima consente di monitorare le tipologie di assenza più comuni e la durata media delle supplenze. La sezione “Contratti” offre una panoramica dettagliata sulle nomine per profilo professionale, confrontando i dati con quelli di istituti simili o anni precedenti. Infine, l’area “Risorse finanziarie” permette di analizzare i tempi medi di autorizzazione dei pagamenti.
Nonostante alcune preoccupazioni sollevate dalle associazioni di categoria, il Ministero ha chiarito che l’uso dello strumento sarà facoltativo e non limiterà l’autonomia gestionale dei presidi. Il cruscotto si propone come un alleato strategico per una gestione più trasparente ed efficace delle risorse scolastiche.
Leggi anche:
Pagamenti Assegno Unico agosto 2025, arretrati e date di accredito
Ombre sul Concorso Dirigenti Scolastici in Calabria: Scatta la Querela?
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/arriva-il-cruscotto-digitale-sidi-per-le-supplenze-brevi-una-rivoluzione-nella-gestione-delle-risorse-scolastiche/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it