MOF nelle scuole: ritardi nei pagamenti, ANCoDiS chiede rispetto per i lavoratori

Nonostante la sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI), le risorse del MOF (Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa) non sono ancora state caricate nei POS delle scuole. Una situazione che sta generando forte preoccupazione tra decine di migliaia di lavoratori della scuola, costretti ad attendere un pagamento che rischia di superare il mese di settembre.
ANCoDiS, l’Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici, ha espresso il proprio dissenso, sottolineando come questo ritardo rappresenti una mancanza di rispetto per la dignità professionale e il lavoro svolto durante l’anno scolastico. Il problema coinvolge collaboratori del dirigente scolastico, figure di sistema, DSGA e personale non docente, tutti penalizzati da un sistema che ogni anno ripropone gli stessi ritardi.
L’associazione chiede una soluzione definitiva che garantisca tempi certi per il riconoscimento economico pattuito, evitando che la fiducia dei lavoratori venga ulteriormente compromessa. ANCoDiS avverte: se la situazione non verrà risolta, settembre potrebbe trasformarsi in un mese di tensione per il mondo della scuola autonoma.
La questione solleva interrogativi anche sul ruolo dei sindacati, il cui silenzio in merito rischia di alimentare il malcontento. ANCoDiS ribadisce l’urgenza di agire per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un sistema più efficiente e rispettoso.
Leggi anche:
Una scuola che sente, pensa, si prende cura
Confermato l’aumento delle pensioni INPS di settembre 2025, la nuova tabella con gli importi
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mof-nelle-scuole-ritardi-nei-pagamenti-ancodis-chiede-rispetto-per-i-lavoratori/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it