Rischio burnout: ecco quali sono le cause e come sopravvivere a scuola

Contenuti correlati Le cronache hanno raccontato spesso di aggressioni ad insegnanti da parte di genitori ed alunni, di tensioni con la dirigenza, mentre la società richiede sempre di più alla figura dell’insegnante, che però viene considerata (non solo in termini economici) sempre meno. Presidi e insegnanti sempre più a rischio stress, per non parlare dei DSGA e di tutto il personale ATA. Anni di ricerche e il costante aumento dell’attenzione dell’Unione Europea verso il tema dello stress lavoro correlato hanno reso ormai sufficientemente conosciuti i principali fattori lavorativi che possono portare ai cosiddetti rischi psicosociali, al rischio stress e a vari altri problemi di salute negli ambienti di lavoro. Tuttoscuola, al tema del stress da lavoro correlato e, più in generale, delle malattie professionali per chi lavora nel mondo della scuola, ha dedicato un mini ciclo di webinar dal titolo “Stress da lavoro correlato e burnout: rischi e malattie professionali dei docenti” di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/presidi-e-insegnanti-a-rischio-burnout-ecco-quali-sono-le-cause/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/