Richiesta di Part-Time: posso avanzarla anche i docenti neoassunti in Anno di Prova**

La possibilità di richiedere il part-time rappresenta un’opzione importante per i docenti, inclusi quelli neoassunti in anno di formazione e prova. Secondo le disposizioni dell’Allegato A al DM 137/25, i docenti possono stipulare contratti part-time rispettando i requisiti previsti dalla legge n. 183 del 2011 e i limiti definiti dall’ordinanza ministeriale n. 446 del 22 luglio 1997. La richiesta deve essere presentata entro il 15 marzo di ogni anno o al momento dell’assunzione, dopo la presa di servizio.
Il CCNL 19/21 consente l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo parziale, purché non venga superata l’aliquota del 25% della dotazione organica provinciale per ciascuna classe di concorso o posto. Tra i motivi per richiedere il part-time rientrano esigenze familiari, personali, di studio o di salute. Inoltre, alcuni criteri di precedenza sono specificati dall’OM 446/97, come l’assistenza a familiari con gravi patologie o la presenza di figli conviventi in situazioni di handicap.
È importante sottolineare che il dirigente scolastico ha facoltà di negare la richiesta, motivando adeguatamente la decisione. Per i docenti neoassunti fuori regione, il part-time verticale può rappresentare una soluzione utile per conciliare esigenze lavorative e personali.
Leggi anche:
Novità INPS: al via il servizio di videochiamata con i funzionari
Stop alle telefonate moleste. L’Agcom Intensifica la Lotta allo Spoofing
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/richiesta-di-part-time-posso-avanzarla-anche-i-docenti-neoassunti-in-anno-di-prova/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it