Accoglienza classe 1a Gruffalò – 2025

Il Gruffalò è un classico moderno della letteratura per bambini, amato da piccoli e grandi per la sua ironia, il ritmo delle rime e le illustrazioni vivaci.
La storia racconta le avventure di un topolino astuto che, per difendersi da vari predatori della foresta (volpe, gufo e serpente), inventa la figura terrificante di un mostro immaginario: il Gruffalò.
Con sua sorpresa, la creatura prende davvero vita… ma sarà proprio l’astuzia del topolino a salvarlo anche questa volta.
Il libro è scritto in rima, con un ritmo musicale che cattura i bambini e rende la lettura ad alta voce molto coinvolgente. Le illustrazioni di Scheffler sono ricche di dettagli, colorate e ironiche, capaci di rendere il Gruffalò spaventoso ma allo stesso tempo buffo e simpatico.
Punti di forza:
– Linguaggio semplice e musicale, perfetto per i più piccoli.
– Storia che valorizza l’intelligenza e la furbizia al posto della forza fisica.
– Illustrazioni accattivanti e facilmente riconoscibili.
– Messaggio positivo: anche il più piccolo può affrontare le difficoltà con ingegno.

Mi raccomando fateci sapere cosa ne pensate e….Buon inizio!
Marta e Nicoletta

Ecco il link al file

Continua la lettura su: https://www.maestramarta.it/accoglienza-classe-1a-gruffalo-2025/ Autore del post: Maestra Marta Fonte: https://www.maestramarta.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000