Unità di apprendimento: accogli gli alunni con giochi matematici

Di Diana Cipressi
Un progetto di accoglienza, pensato come un momento di condivisione di attività laboratoriali ludico-didattiche destinate ad alunni di ordini diversi di scuola, sarà predisposto attraverso un ambiente di apprendimento riflessivo, motivante e rassicurante.
Attraverso questa unità di apprendimento gli alunni della scuola secondaria di primo grado potranno consolidare le abilità acquisite aprendosi al dialogo e al confronto con i pari e valorizzando le proprie esperienze. Gli alunni della scuola primaria vivranno un’esperienza formativa che potrà aiutarli, in un clima di ospitalità, a superare le ansie per il passaggio in un’altra scuola.
Nella fase di progettazione delle attività previste dall’unità di apprendimento, il docente avrà cura di lasciare spazio alla creatività degli alunni, che potranno personalizzare in base ai loro interessi; recuperare questioni affrontate, utili alla fascia di alunni più deboli come momento di revisione degli aspetti poco chiari; fornire stimoli verso problemi complessi per gli alunni
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/unita-di-apprendimento-matematica-accoglienza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/