Il cuore della didattica: che cosa significa oggi educare?

Una buona didattica guarda oltre il recinto dell’aula scolastica, allestisce dispositivi che puntano alla formazione integrale della persona, che la aiutano a costruire, in modo non velleitario ma attrezzato, il proprio progetto di vita. Il compito dell’insegnare ad apprendere, che oggi giustamente appare centrale nell’azione dell’insegnante, non si riduce al campo delle discipline di studio, ma sollecita l’adozione di un orizzonte più ampio, quello dell’educazione all’autonomia, allo sviluppo di un pensiero critico e creativo in grado di fronteggiare l’incertezza, la precarietà, la complessità dei nostri giorni, senza farsi schiacciare dalle difficoltà, capace di costruire le nuove risposte necessarie.

La didattica è un sapere che ha a che fare con la vita, non è una questione che riguarda il mondo della scuola e che si muove con una logica esclusivamente interna alle pareti dell’aula.

C’è una relazione molto stretta tra didattica ed educazione. Che cosa significa educare? Che cosa significa

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/cuore-della-didattica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000