Libri scolastici: una famiglia su tre li sceglie usati per risparmiare

Ogni anno, tra fine estate e inizio settembre, migliaia di famiglie italiane affrontano lo stesso rito: l’acquisto dei libri scolastici. Una spesa inevitabile che pesa sul bilancio domestico e che, come mostrano i dati raccolti da Altroconsumo su oltre mille genitori, si accompagna spesso a problemi e disagi. Il sondaggio, condotto a luglio 2025 tra i consumatori della community ACmakers, fotografa abitudini consolidate, difficoltà ricorrenti e scelte sempre più orientate al risparmio.
Il risparmio al primo posto nella scelta dell’usato
Tra i genitori partecipanti al nostro sondaggio con figli alla scuola secondaria di primo grado (le medie), quasi un terzo (31%) ha acquistato solo libri usati per l’anno scolastico 2024-25. La quota scende leggermente (26%) tra chi ha figli alla scuola secondaria di secondo grado (le superiori), ma resta significativa. Se si aggiunge chi alterna nuovo e usato, più della metà delle famiglie prova almeno in parte
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/libri-scolastici-una-famiglia-su-tre-li-sceglie-usati-per-risparmiare/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/