Il potere del silenzio: neuroscienze e attenzione selettiva

Ascoltare, nel silenzio, la propria anima, il proprio essere più autentico, è oggi un atto sempre più raro. Viviamo in un mondo chiassoso, saturo di stimoli e rumori, che ci impedisce di fermarci, di vivere con noi stessi, di abitare la nostra umanità. E mentre rincorriamo il tempo che scorre implacabile, ci accorgiamo, spesso troppo tardi, che la nostra vita ci sfugge di mano. Lo stesso accade ai nostri studenti, immersi in un tempo dominato dal frastuono e dall’iperconnessione digitale, in cui sembra non esserci più spazio per la riflessione, per l’ascolto, per la crescita interiore.

È il rumore – e non il silenzio – a prevalere, come anestetico emotivo: si evita di sentire, per non soffrire. Ma così facendo si smette anche di crescere. Maria Montessori l’aveva compreso con straordinaria lucidità: tutto parte dal “gioco del silenzio”, da quel raccoglimento interiore che libera risorse

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/potere-del-silenzio-neuroscienze/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000