Solo un edificio scolastico su dieci possiede tutte le certificazioni per la sicurezza

Contenuti correlati ESCLUSIVO / DOSSIER EDILIZIA SCOLASTICA
Lo studio di Tuttoscuola, grazie all’incrocio e alla rielaborazione dei dati dell’Anagrafe, verifica per la prima volta in assoluto il numero di certificazioni disponibili per ciascuno dei 39.993 edifici (si è scesi sotto la soglia dei 40 mila, un effetto del trend demografico). Il dossier restituisce così la sintesi di quanti edifici sono a norma e quanti no, fornendo un quadro completo e puntuale, e inedito, dello stato dell’edilizia scolastica, per Regione fino al singolo immobile.
Entriamo quindi nell’analisi incrociata della presenza o meno delle cinque certificazioni fondamentali in tema di sicurezza per ogni edificio scolastico.
Riepilogando, le certificazioni per la sicurezza degli edifici scolastici per l’anno 2023-24, pubblicate il 14 luglio scorso sul Portale unico del MIM, prevedono questi cinque indicatori:
DVR (documento di valutazione dei rischi) Certificato di agibilità Omologazione della caldaia
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/solo-un-edificio-scolastico-su-dieci-possiede-tutte-le-certificazioni-per-la-sicurezza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/