Buone idee per il 2050. Il Rapporto Indire e le piccole scuole

Un dettagliato servizio di Gianna Fregonara, pubblicato sul Corriere della Sera dello scorso 25 agosto, ha reso note le linee di un ampio Rapporto sulla evoluzione della scuola italiana da oggi al 2050 predisposto da Indire e presentato dall’Istituto in occasione della sua audizione presso la “Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della transizione demografica”, effettuata il 27 maggio 2025: un documento di straordinaria ampiezza e complessità ben sintetizzato nell’articolo di Fregonara ma che merita di essere letto nella sua versione integrale cliccando qui.

Da notare che molte delle analisi e delle proposte contenute nel Rapporto Indire, intitolato “Anticipare per governare il cambiamento, il sistema di istruzione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale”, sono state formulate anche da Tuttoscuola in più occasioni (è il caso, per esempio, della chiusura delle scuole, delle “classi pollaio” e dei tanti altri aspetti disfunzionali messi in luce

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/buone-idee-per-il-2050-il-rapporto-indire-e-le-piccole-scuole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000