Dossier edilizia scolastica/2. Una cartina di tornasole del Paese

Contenuti correlati
Il nuovo dossier di Tuttoscuola sull’edilizia scolastica scatta una fotografia (relativa all’anno scolastico precedente a quello che si è da poco concluso) di una situazione che si è stratificata nei decenni. L’inadeguatezza che racconta può definirsi “strutturale” in tutti i sensi. L’edilizia scolastica può rappresentare una buona cartina di tornasole dell’evoluzione storica del Paese, della mancanza di programmazione, della tendenza ad affrontare i problemi solo quando diventano emergenze. Chi andasse a cercare responsabilità a senso unico a mo’ di teatrino della politica sarebbe fuori strada. L’argomento non può essere oggetto di “schermaglie” politiche, perché dal dopoguerra a oggi si sono alternate tutte le forze politiche. E’ il prodotto di un limite nazionale, che ha molto a che fare con la scarsa priorità storicamente attribuita al sistema di istruzione.
Tanto meno avrebbe senso pensare o lasciare intendere che la colpa dello stato
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dossier-edilizia-scolastica-2-una-cartina-di-tornasole-del-paese/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/