Collegio docenti, consiglio di classe, consiglio di istituto, quali differenze?

Il contratto collettivo nazionale di lavoro detta le disposizioni affinché ogniistituzione scolastica, nell’ambito della propria autonomia, in coerenza con gli obiettivi generali e specifici di ciascun tipo e indirizzo di studi e nel rispetto dei ritmi di apprendimento degli alunni, organizzi e regoli lo svolgimento delle attività didattiche adottando anche forme di flessibilità.
In questo senso gli obblighi di lavoro del personale docente sono correlati efunzionali all’organizzazione dell’istituzione e alle esigenze educative, istruttive e formative degli alunni e si articolano in attività di insegnamento e attività funzionali all’insegnamento.
Attività d’insegnamento
Le ore d’insegnamento possono essere distribuite in non meno di 5 giorni settimanali.
Per …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/collegio-docenti-consiglio-di-classe-consiglio-di-istituto-quali-differenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000