Semplificazioni. La FLC CGIL scrive al Ministero: parliamo dell’estromissione di passweb

Una delle molestie burocratiche più persistenti, infatti, è il “riversamento” delle pratiche pensionistiche a carico delle segreterie scolastiche da parte dell’INPS tramite l’applicativo passweb.
La FLC CGIL che fin dal primo momento, dapprima da sola e ora con altri sindacati e associazioni, ha sostenuto l’impraticabilità di questa procedura, è giunta fino al punto di adire le vie legali per tutelare le scuole: il 7 ottobre 2025 è convocata la prima udienza per esaminare la questione.
L’ultima volta in cui si è discusso di tale argomento, il 27 giugno 2025, dopo continue pressioni del nostro sindacato, nell’ambito del Tavolo per le semplificazioni che non si riuniva dal 2023, la questione è stata seppellita da un’infinità di temi che, pur importanti e interessanti, hanno tuttavia avuto come effetto quello di eludere la scadenza che è legata all’applicativo passweb.
Una scadenza fissata in dichiarazione congiunta in calce alla sottoscrizione CCNI sul FMOF 2024-25 del 18 dicembre 2024 secondo cui a partire dal gennaio 2025 si sarebbe lavorato per trovare una soluzione definitiva all’insostenibile carico di lavoro gravante sulle segreterie scolastiche. Siamo al 1 settembre ma la soluzione definitiva del problema non è sopraggiunta.
Con la lettera al Ministero ora la FLC CGIL pone il problema di discutere di tale argomento – e solo di tale argomento – perché si dia una risposta alle scuole che in alcune realtà si vedono recapitare ancora da parte dell’INPS lavori da svolgere su trattamenti pensionistici risalenti nel tempo (addirittura al 2012).
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/semplificazioni-la-flc-cgil-scrive-al-ministero-parliamo-dell-estromissione-di-passweb.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/