Dossier edilizia scolastica, sindacati e politica chiedono un cambio di passo

Contenuti correlati
Mancano pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico 2025/26, ma per migliaia di alunni e docenti il rientro a scuola potrebbe avvenire in edifici non pienamente sicuri. A riportare al centro dell’attenzione una questione troppo spesso relegata ai margini del dibattito pubblico, quella dello stato strutturale delle scuole italiane, sono i dati analizzati all’interno del dossier sull’edilizia scolastica di Tuttoscuola che hanno registrato diverse reazioni.
“Un edificio su dieci è completamente privo delle certificazioni obbligatorie. E in tutto, 36mila su 40mila scuole non le hanno tutte”, ha denunciato il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. “La scuola deve essere un luogo sicuro. Di sicurezza si parla sempre troppo poco, con misure temporanee che non affrontano il nodo strutturale. Attenzione a non aspettare l’ennesimo caso di cronaca prima di agire”. L’intervento di D’Aprile tocca un punto centrale: l’intreccio di competenze tra ministero, enti locali
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dossier-edilizia-scolastica-sindacati-e-politica-chiedono-un-cambio-di-passo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/