Contratto “Istruzione e Ricerca”: governo stanzi risorse necessarie per recupero potere d’acquisto

https://www.flcgil.it/~media/originale/54207225262708/riunione-6.jpg

“Per accelerare la chiusura del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022-2024 Istruzione e Ricerca il governo sa come fare: stanzi le risorse necessarie a recuperare il potere di acquisto e metta fine alla disparità esistente tra comparti della Pubblica Amministrazione”. È quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL rilasciata a margine dell’odierno incontro di trattativa all’ARAN.

“Dopo l’incontro di questa mattina e dopo l’ennesima intervista fotocopia da parte ministro della Pubblica Amministrazione Zangrillo, che mena vanto di uno stanziamento di 20 miliardi di euro da qui al 2030 per il rinnovo dei contratti delle lavoratrici e dei lavoratori delle Pubbliche Amministrazioni, teniamo a chiarire alcuni punti – prosegue la nota -. La FLC CGIL è un sindacato che contratta e firma i contratti, ma non è disposta, come vorrebbe il ministro, a fare la parte del notaio che ratifica le scelte politiche del governo, per il semplice motivo che ciò significherebbe accettare una riduzione di ben due terzi del potere d’acquisto dei salari del personale di scuola università, ricerca e Afam rispetto all’inflazione certificata nel triennio 2022-2024 (aumenti del 6% a fronte di un’inflazione di quasi il 18%)”.

“Inoltre, sottolinea la FLC, Zangrillo parla curiosamente del suo sforzo per perequare i salari dei lavoratori delle funzioni centrali e degli enti locali. Benissimo! E la perequazione per i lavoratori del comparto Istruzione e Ricerca che sono i peggio pagati della Pubblica Amministrazione non rientra nei piani del ministro?”.

Per il sindacato di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/contratto-istruzione-e-ricerca-il-governo-stanzi-le-risorse-necessarie-per-il-recupero-del-potere-d-acquisto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000