Trattativa al MIM su integrazione risorse risultato 23/24 e CCNI posizione e risultato 24/25

Si è svolto il 3 settembre al MIM l’incontro di contrattazione collettiva nazionale integrativa per la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:
Sottoscrizione definitiva del CCNI relativo all’integrazione del FUN 23/24 destinata alla retribuzione di risultato Sottoscrizione ipotesi CCNI relativo alla ripartizione del FUN tra retribuzione di posizione e risultato e alla definizione degli importi della retribuzione di posizione parte variabile per ciascuna delle fasce di complessità per l’a.s. 2024/2025 e di risultato connesso alla valutazione
Relativamente al primo punto l’amministrazione ha informato dell’avvenuta registrazione da parte degli organi di controllo dell’ipotesi di CCNI relativo alle risorse aggiuntive confluite nel risultato 23/24, sottoponendo l’ipotesi alla firma definitiva apposta da tutte le OO.SS.
Con la definitiva sottoscrizione del CCNI, la quota parte del FUN 2023/24 destinata al risultato (15% dell’ammontare complessivo) viene integrata con le risorse previste dal CCNL 2019-2021 firmato il 1° agosto 2024 rendendo così possibile la definizione e l’erogazione della retribuzione di risultato e delle reggenze a.s. 23/24.
Questi gli importi lordi del risultato spettanti ai dirigenti scolastici sulla base della fascia di complessità della scuola di titolarità (si tratta infatti dell’ultima annualità in cui il risultato è collegato alla fascia di complessità, a partire dall’a.s. 24/25 il risultato sarà erogato ad esito della valutazione):
I FASCIA 7.245,09 €
II FASCIA 5.903,00 €
III FASCIA 4.562,00 €
Questi gli importi lordi delle reggenze annuali che corrispondono all’80% della retribuzione di parte variabile collegata alla fascia della scuola in reggenza (in
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/trattativa-al-mim-su-integrazione-risorse-risultato-23-24-e-ccni-posizione-e-risultato-24-25.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/