Emergenza edilizia scolastica/1. Che fare?

Contenuti correlati
L’indagine sullo stato dell’edilizia scolastica italiana curata da Tuttoscuola, che ha letto i dati contenuti nel Portale dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito e li ha descritti fedelmente ai propri lettori, è stata ripresa con evidenza da moltissimi siti, da tanti media radiotelevisivi e dai giornali con articoli e, nel caso del Corriere della Sera, con un editoriale in prima pagina di Gian Antonio Stella, autorevole firma del quotidiano milanese, da sempre attento osservatore della realtà scolastica del nostro Paese.
Il commento di Stella, che riportava ampiamente i dati disastrosi sullo stato degli edifici scolastici italiani per quanto riguarda la loro sicurezza, ha suscitato l’immediata replica del ministro Valditara, che in una lettera al Corriere, pubblicata il 3 settembre, ha precisato che tali dati si riferiscono “all’anno scolastico 2023/2024, cioè a 2 anni fa, quando non erano ancora iniziati i
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/emergenza-edilizia-scolastica-1-che-fare/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/