Al Festival dell’Innovazione Scolastica di Valdobbiadene batte il cuore della scuola

Con un’intensa tre giorni di incontri, testimonianze e dibattiti si è chiusa a Valdobbiadene (provincia di Treviso) la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, che ha riunito 500 partecipanti tra docenti, dirigenti scolastici e ospiti dalla Val d’Aosta alla Sicilia, e persino una scuola internazionale dalla Finlandia.

Tema portante di quest’anno è stato “Promuovere e valutare le non cognitive skills”, con oltre 220 candidature pervenute da scuole di ogni ordine e grado e 80 esperienze di innovazione didattica selezionate e presentate nei vari spazi del Festival.

La prima giornata si è aperta con il seminario inaugurale “Le NCS: un ponte tra istruzione ed educazione”, che ha visto la presenza di studiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della scuola, con la sapiente regia del presidente dell’Associazione Festival dell’Innovazione Scolastica, Alberto Raffaelli. Nelle giornate successive, le scuole hanno raccontato i propri percorsi innovativi in sessioni parallele,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/al-festival-dellinnovazione-scolastica-di-valdobbiadene-batte-il-cuore-della-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000