“Scuola nel Verde”: Nuovi servizi educativi per Sambuca Pistoiese

Sambuca Pistoiese – Un nuovo progetto educativo sta per prendere forma a Sambuca Pistoiese, grazie all’accordo siglato tra la Fondazione Caript e il Comune montano. Il progetto, denominato “Scuola nel verde”, ha come obiettivo principale quello di trasformare le sfide legate allo spopolamento e alle difficoltà economiche delle comunità locali in opportunità di crescita e sviluppo per i giovani. Con un investimento complessivo di 120mila euro per il periodo 2025-2028, questo accordo rappresenta una svolta significativa per il sistema educativo della zona.
Un nuovo approccio all’educazione
Il progetto “Scuola nel verde” si propone di realizzare un nuovo approccio nell’ambito dell’educazione, dell’istruzione e della formazione, mirando a migliorare le condizioni di svantaggio spesso vissute dalle comunità di piccoli borghi e aree interne. Luca Gori, presidente di Fondazione Caript, ha dichiarato: «Nel confronto con il Comune di Sambuca, abbiamo concordato di intraprendere un’iniziativa che non si limitasse a interventi “tampone” di contrasto allo spopolamento, ma di provare ad avviare un percorso proiettato, in positivo, a costruire le premesse di benessere sociale e educativo in questo territorio.»
La voce del sindaco: La scuola come simbolo di speranza
Marco Breschi, sindaco di Sambuca Pistoiese, ha espresso la sua preoccupazione per la chiusura della scuola locale, una possibilità concreta a causa dello spopolamento e della denatalità che affliggono gran parte del territorio nazionale. «Noi sambucani non possiamo correre il rischio di vedere scomparire il simbolo materiale della vita che passa da una generazione all’altra. L’educazione scolastica è, infatti, lo specchio della comunità e il principale strumento culturale della sua riproduzione», ha affermato Breschi. Il sindaco ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione con Fondazione Caript, che con sensibilità e attenzione sta affiancando il Comune nella complessa sfida di garantire un futuro alla scuola.
Interventi previsti dal progetto “Scuola nel Verde”
Il progetto prevede una serie di interventi innovativi volti a migliorare i servizi educativi e sociali disponibili per i bambini e le famiglie della comunità. Tra i principali interventi ci sono:
- Mensa verde: La realizzazione di una mensa all’interno della scuola dell’infanzia, che prevede il recupero e la riconfigurazione della cucina e degli spazi esistenti. Questo intervento mira a sviluppare una rete di fornitori locali, promuovendo un sistema di economia circolare per la gestione dei rifiuti e attività di educazione alimentare e ambientale. Le famiglie saranno coinvolte attivamente nella filiera alimentare locale, contribuendo a creare un circolo virtuoso di benessere e sostenibilità.
- Riqualificazione dell’area giochi: La riqualificazione dell’area giochi della scuola prevede l’installazione di attrezzature ludiche innovative e accessibili, la creazione di spazi verdi multifunzionali per attività all’aperto e la realizzazione di una piccola area eventi, che favorirà la socializzazione e l’integrazione tra la comunità e la scuola.
- Servizio di doposcuola: Il Comune di Sambuca Pistoiese attiverà un servizio di doposcuola, offrendo ai bambini l’opportunità di partecipare a laboratori creativi e didattici, oltre a svolgere attività ricreative e socializzanti. Questo servizio sarà progettato per supportare le famiglie, con orari flessibili e spazi di aggregazione intergenerazionale, dove adulti e bambini potranno condividere momenti di socialità e crescita.
- Mobilità solidale: Il progetto include la creazione di un sistema di mobilità solidale, che prevede la progettazione e lo sviluppo di un trasporto condiviso ed ecosostenibile. L’obiettivo è ottimizzare i percorsi esistenti, ridurre l’impatto ambientale e creare una rete di volontari che possa supportare il trasporto dei bambini e delle famiglie, facilitando l’accesso ai servizi educativi e sociali.
- Riattivazione del nido: Il Comune si impegnerà anche a riattivare il nido per bambini da zero a tre anni nella struttura attualmente inutilizzata a Pavana, ampliando così l’offerta educativa per le famiglie.
Sostegno alla genitorialità e valutazione di impatto
Il progetto “Scuola nel verde” prevede anche interventi di sostegno alla genitorialità, con percorsi dedicati alle famiglie in difficoltà, incentrati sulla relazione e il dialogo tra famiglie e servizi educativi. Inoltre, sarà data particolare attenzione alla valutazione di impatto su tutte le iniziative, con verifiche sull’accessibilità dell’area giochi, sui risultati qualitativi dei laboratori del doposcuola e sulla mobilità solidale. Saranno raccolti dati riguardanti i chilometri risparmiati e le variazioni nelle emissioni inquinanti, per garantire che i servizi siano efficaci, sostenibili e generino impatti sociali e ambientali positivi.
Un futuro sostenibile per la comunità
Il progetto “Scuola nel verde” rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un ambiente educativo che promuova la conoscenza delle tradizioni locali, un’istruzione moderna e un forte senso di comunità. Grazie alla collaborazione tra Fondazione Caript e il Comune di Sambuca Pistoiese, si mira a garantire un futuro sostenibile per la scuola e per la comunità, creando opportunità di crescita, inclusione e benessere per le generazioni future.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/08/scuola-nel-verde-nuovi-servizi-educativi-per-sambuca-pistoiese/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/