“Rispondere al calo demografico favorendo qualità e personalizzazione della didattica”. Intervista di Tuttoscuola a Ivana Barbacci

10.09.2025 09:14
Categoria: Articoli e interviste

Il numero di settembre della rivista Tuttoscuola riporta un’intervista alla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, realizzata all’indomani della sua conferma alla guida dell’organizzazione votata all’unanimità dopo l’VIII Congresso Nazionale, svoltosi a Trieste lo scorso mese di giugno.
L’intervista, a cura di Alfonso Rubinacci, tocca diversi temi di rilevante attualità politica e sindacale, con un focus particolare sulle prospettive del rinnovo contrattuale, sulle conseguenze che potrebbe avere il calo demografico sull’organizzazione del servizio scolastico pubblico, sull’impatto dell’intelligenza artificiale, sulle evidenti disparità che ancora si rilevano tra le diverse aree territoriali di un Paese che rischia, anche per quanto riguarda l’istruzione, di viaggiare a due velocità.
Salvaguardare l’unitarietà del sistema di istruzione nazionale, valorizzando l’autonomia scolastica e contrastando la tendenza a un neocentralismo ministeriale, che affiora anche nelle Nuove Indicazioni Nazionali, rimangono punti fermi per l’azione della CISL Scuola, oggi impegnata per giungere quanto prima positivamente al rinnovo del contratto 2022/24.
Sugli effetti del calo demografico, la segretaria generale CISL Scuola sottolinea come la risposta giusta e necessaria debba essere quella di puntare a interventi sull’organizzazione del servizio scolastico che favoriscano la la personalizzazione e la qualità della didattica, il recupero degli svantaggi territoriali, una migliore integrazione delle seconde generazioni di immigrati nelle aree urbane.
In allegato l’intervista integrale.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/rispondere-al-calo-demografico-favorendo-qualita-e-personalizzazione-della-didattica-intervista/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/