Solidarietà della FLC CGIL per lo sciopero del 18 settembre in Francia

Le organizzazioni sindacali che rappresentano in Francia la pubblica amministrazione, compreso il settore dell’istruzione: CGT, FO, CFDT, UNSA, FSU, Solidaires, CFE-CGC e FA-FP hanno espresso una dura condanna rispetto alle proposte di bilancio presentate dal Primo Ministro. Il governo ha scelto ancora una volta di colpire i lavoratori, i precari, i pensionati e i malati, con tagli ai servizi pubblici, congelamento degli stipendi dei dipendenti pubblici e dei lavoratori a contratto, la deindicizzazione delle pensioni di vecchiaia e il raddoppio delle franchigie mediche. Insomma, ribadiscono i sindacati, al centro dell’austerità di bilancio attuata dal governo, la Pubblica amministrazione è uno dei principali obiettivi delle misure annunciate.
CGT, FO, CFDT, UNSA, FSU, Solidaires, CFE-CGC e FA-FP hanno proclamato una giornata di mobilitazione in tutto il Paese, il 18 settembre 2025, con scioperi e manifestazioni.
La FLC CGIL insieme alle altre organizzazioni associate, sostiene le campagne di Education International e della sua regione europea, ETUCE, e chiede a tutti i governi e alla comunità internazionale di aumentare i finanziamenti pubblici per la qualità della professione docente e di tutto il personale educativo.
La FLC CGIL, congiuntamente ai nostri rappresentanti dei lavoratori del Liceo Chateaubriand di Roma, ha inviato un messaggio di sostegno.
Colleghi
Seguiamo da vicino la vostra lotta contro le misure contenute nel progetto di bilancio presentato dal governo francese il 15 luglio, che costituiscono un attacco inaccettabile ai diritti dei lavoratori, dei cittadini e in particolare delle categorie più vulnerabili della società.
Come lavoratori,
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/estero/solidarieta-della-flc-cgil-per-lo-sciopero-del-18-settembre-in-francia.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/