Una partenza da sogno!

Un nuovo anno scolastico ha preso avvio per gli studenti dell’I.C. “A. Gramsci” che si preparano a vivere avventure straordinarie tra le pagine dei libri e non solo! 

Ad accogliere i nuovi arrivati e a salutare i ragazzi più grandi, il progetto lettura d’Istituto che da anni accompagna gli alunni dei tre ordini di scuola nella crescita personale, emotiva e relazionale attraverso la creatività, l’immaginazione e l’educazione al bello, in una prospettiva inclusiva ed interculturale e attraverso una didattica laboratoriale ed esperienziale. 

accoglienza progetto lettura

Accogliere il nuovo anno scolastico con una narrazione è importante perché la lettura stimola lo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo, aiuta a elaborare le emozioni legate al rientro a scuola, come l’ansia o la nostalgia, la gioia di ritrovare gli amici e fornisce strumenti per comprendere e affrontare le nuove dinamiche del gruppo classe.

accoglienza progetto lettura

La lettura ad alta voce dell’insegnante di una poesia, di un albo illustrato, di un racconto  può trasformare l’inizio dell’anno scolastico in un momento di benessere e di condivisione. 

accoglienza progetto lettura

Filo conduttore del progetto 2025- 2026 il sogno. 

1757607448852

Il sogno ha sempre affascinato l’umanità, rappresentando una finestra sull’inconscio e un terreno fertile per l’immaginazione. Nel corso dei secoli, artisti di diverse epoche hanno cercato di catturare l’essenza dei sogni nelle loro opere, utilizzando simbolismi, scenari surreali e figure enigmatiche.

I sogni ci spingono a superare i limiti della realtà e a perseguire obiettivi che sembrano irraggiungibili. Ogni grande innovazione, ogni scoperta scientifica e ogni opera d’arte è nata da un sogno, da un’idea che qualcuno ha avuto il coraggio di perseguire.

aeb550de-be89-4f90-8715-1581825c67a7

Il sogno è dunque una forza potente che può guidarci verso la realizzazione dei nostri desideri e verso una migliore crescita personale.

accoglienza progetto lettura

Il progetto lettura guiderà gli alunni a scoprire i propri sogni da realizzare in un’ottica anche di orientamento (sogno di diventare scrittore, calciatore, fumettista, uno scienziato..). 

1756204598191

Incontreranno sogni intrappolati nei barattoli ma scopriranno anche che ne esistono fuori dai cassetti, nell’arte, nella letteratura, nelle scienze, nelle favole, nella storia, nelle poesie e nelle canzoni.

Non può mancare ovviamente il sogno di un mondo migliore, sostenuto da letture che parlano di pace e di scenari senza muri ma con ponti di parole capaci di avvicinare ed unire. 

InShot_20250911_193832208

Ci sono, infine, sogni che si possono realizzare ed altri impossibili ma che dobbiamo continuare ad avere perchè “Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.” – (Paulo Coehlo)

Allora partiamo insieme per questa nuova avventura, a caccia di sogni da raccontare!

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/libri-in-cantiere/una-partenza-da-sogno/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000