Ricordando Italo Calvino: attività su “Marcovaldo”

Il 19 settembre 1985 ci lasciava Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori del Novecento italiano. Nelle sue opere ha saputo raccontare la complessità del reale intrecciando leggerezza, fantasia e profondità di pensiero.
In questo articolo proponiamo un’attività su Marcovaldo. Ma non possiamo non citare Il sentiero dei nidi di ragno, legato all’esperienza partigiana ma già aperto al mondo fiabesco; Fiabe italiane, rielaborazione delle tradizioni popolari; la trilogia allegorica degli Antenati ma anche Le cosmicomiche, Le città invisibili.
Il libro
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città (1963) fa parte di una raccolta di venti racconti brevi che hanno tutti come protagonista Marcovaldo, un operaio semplice, ingenuo e un po’ buffo, con una grande famiglia da mantenere e tante difficoltà economiche.
Nonostante
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/09/12/ricordando-italo-calvino-attivita-su-marcovaldo/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/