Calo demografico, nella sola Lombardia cancellate 1.193 classi

La Lombardia, cuore pulsante dell’economia italiana, si trova a fronteggiare un problema che va ben oltre i confini economici: l’inverno demografico. Il calo delle nascite, ormai un fenomeno strutturale nel nostro Paese, sta avendo ripercussioni significative sul sistema scolastico regionale. Secondo i dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR), negli ultimi tre anni sono state cancellate ben 1.193 classi, con una diminuzione di 45mila studenti rispetto all’anno scolastico 2022-2023.
Milano guida questa triste classifica, seguita da Bergamo e Brescia, mentre Pavia sembra resistere meglio con un calo contenuto dello 0,3%. La scuola primaria è l’ordine scolastico più colpito, con una riduzione degli iscritti che supera le 23mila unità. Nelle aree periferiche, la chiusura di piccoli plessi e l’introduzione delle pluriclassi sono diventate soluzioni sempre più frequenti, ma non senza criticità.
Questo scenario pone interrogativi urgenti sulle politiche demografiche e sul futuro della scuola lombarda, evidenziando la necessità di interventi mirati per invertire un trend che sembra inarrestabile.
Leggi anche:
Supplenze 2025/26, le regole per i docenti di ruolo iscritti alle GPS
Riconoscimento dei percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024: una questione di equità
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/calo-demografico-nella-sola-lombardia-cancellate-1-193-classi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it