Calo demografico, nella sola Lombardia cancellate 1.193 classi

La Lombardia, cuore pulsante dell’economia italiana, si trova a fronteggiare un problema che va ben oltre i confini economici: l’inverno demografico. Il calo delle nascite, ormai un fenomeno strutturale nel nostro Paese, sta avendo ripercussioni significative sul sistema scolastico regionale. Secondo i dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR), negli ultimi tre anni sono state cancellate ben 1.193 classi, con una diminuzione di 45mila studenti rispetto all’anno scolastico 2022-2023.

Milano guida questa triste classifica, seguita da Bergamo e Brescia, mentre Pavia sembra resistere meglio con un calo contenuto dello 0,3%. La scuola primaria è l’ordine scolastico più colpito, con una riduzione degli iscritti che supera le 23mila unità. Nelle aree periferiche, la chiusura di piccoli plessi e l’introduzione delle pluriclassi sono diventate soluzioni sempre più frequenti, ma non senza criticità.

Questo scenario pone interrogativi urgenti sulle politiche demografiche e sul futuro della scuola lombarda, evidenziando la necessità di interventi mirati per invertire un trend che sembra inarrestabile.

Leggi anche:

Supplenze 2025/26, le regole per i docenti di ruolo iscritti alle GPS

Riconoscimento dei percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024: una questione di equità

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/calo-demografico-nella-sola-lombardia-cancellate-1-193-classi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000