Supplenze 2025/26, le regole per i docenti di ruolo iscritti alle GPS

Nel panorama scolastico italiano, le supplenze per i docenti di ruolo seguono regole precise stabilite dall’articolo 47 del CCNL 2019/21. Questi insegnanti possono accettare incarichi solo su posti interi, con durata annuale o fino al termine delle attività didattiche. Inoltre, tali supplenze devono riguardare un diverso grado di istruzione, una tipologia di posto differente o un’altra classe di concorso.

Un aspetto cruciale è che l’accettazione della supplenza comporta la richiesta di aspettativa non retribuita per la durata dell’incarico e l’applicazione delle normative previste per il personale a tempo determinato, incluse quelle relative alle ferie. È importante sottolineare che questa possibilità è riservata ai docenti che abbiano superato l’anno di prova.

Un caso emblematico riguarda un docente di ruolo nella scuola primaria, che ha rinunciato a indicare spezzoni orari nella domanda informatizzata. Il sistema algoritmico ha considerato tale scelta come una rinuncia, impedendo l’assegnazione di incarichi. La normativa chiarisce infatti che è possibile accettare solo posti interi, escludendo la somma di spezzoni orari.

Leggi anche:

Riconoscimento dei percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024: una questione di equità

Assicurazione sanitaria per docenti e ATA precari: una svolta verso l’equità

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/supplenze-2025-26-le-regole-per-i-docenti-di-ruolo-iscritti-alle-gps/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000